Bilancio ÖBB 2023: RCG chiude in positivo

Il 2023 è stato caratterizzato da un contesto di mercato difficile. RCG ha mantenuto il flusso di merci in movimento e ha fatto circolare quasi 420.000 treni sulle rotaie. 

Nel 2023 le influenze geopolitiche, gli alti costi dell’energia e, di conseguenza, la recessione industriale nei mercati chiave hanno portato a un significativo calo della domanda e a una sensibile diminuzione dell’utilizzo della capacità per RCG. Inoltre, si è riscontrato un evidente svantaggio rispetto al trasporto su strada: mentre il prezzo dell’elettricità è più che raddoppiato in Austria nel 2023 rispetto ai livelli pre-crisi e in alcuni casi è addirittura triplicato a livello internazionale, il prezzo del diesel è aumentato solo di poco più del 20%. Ciò ha interessato in particolare il trasporto a carro singolo e il trasporto intermodale continentale, dove la ferrovia è in concorrenza diretta con gli autocarri. 

Mantenere il motore industriale in funzione

Nonostante queste circostanze, il trasporto merci di ÖBB registra ancora una volta un risultato positivo nel 2023. Il gruppo RCG è riuscito a chiudere l’anno con un EBT di 13,0 milioni di euro. Il fatturato ammonta a circa 1,91 miliardi di euro ed è quindi leggermente inferiore a quello del 2022 (1,94 miliardi di euro). Nel 2023, RCG ha portato in sicurezza a destinazione oltre 420.000 treni, ovvero 1.150 treni al giorno. L’anno scorso, soluzioni logistiche efficienti hanno permesso di trasportare 78,5 milioni di tonnellate nette e di percorrere oltre 26,1 miliardi di tonnellate-chilometro nette con locomotive e personale dell’azienda.  

I punti salienti del 2023

All’inizio dell’anno RCG ha messo in atto due dei suoi piani di espansione: dal 1° gennaio 2023 è attiva una filiale a Shanghai con personale proprio. Inoltre, in Serbia è stata fondata una nuova compagnia di vettori. Ciò significa che già nel 2023 RCG è stata in trazione propria in 13 Paesi. Molti altri punti salienti, come i nuovi collegamenti TransFER, il trasporto multimodale per la clientela più nota e altro ancora, possono essere consultati nel più esaustivo bilancio annuale RCG.

29.04.2023