NOVITÀ: TransFER Sopron–Istanbul e tanti altri aggiornamenti sulla Turchia

La Turchia è fondamentale per il commercio intermodale tra Europa e Asia. Infatti, Istanbul gioca un ruolo centrale come hub per i trasporti nei paesi STAN e oltre, fino alla Cina. Ecco perché RCG ottimizza continuamente la propria offerta, esattamente come nel caso del passaggio di TransFER Sladkovicovo–Istanbul a Sopron–Istanbul. In questo modo, la frequenza viene raddoppiata a due corse circolari a settimana, quindi i clienti godono di una migliore pianificazione, di un’organizzazione preliminare e successiva ottimizzata nell’Europa orientale nonché di possibilità di deposito e trasbordo estese.
Numerosi collegamenti da e verso la Turchia.
Oltre al passaggio a TransFER Sopron–Istanbul sono stati ottimizzati anche i collegamenti esistenti, al fine di garantire ancora più capacità, una migliore pianificazione e tempi più celeri.
- TransFER Budapest–Istanbul: Questo TransFER circolerà, a partire da subito, ben cinque volte a settimana, anziché quattro, offrendo, grazie a orari fissi, ancora più capacità e sicurezza di pianificazione. Tramite antenna sono inoltre collegate anche le città di Zeebrügge, Ludwigshafen, Duisburg, Wels, Wien und Budapest.
- TransFER Curtici–Tekirdag: Grazie all’ottimizzazione dell’orario, sono possibili processi ancora più affidabili e migliori. Grazie al collegamento diretto presso il porto di Tekirdag, questo collegamento continua a essere un punto di snodo decisivo nel transito fra Europa e Asia.
- TransFER Genk–Curtici: Anche tra Genk e Curtici RCG, con ben cinque corse circolari a settimana, RGC offre possibilità di trasporto flessibili tra Belgio e Romania, nonché tempi più brevi per i trasporti con destinazione Turchia.
Vuoi saperne di più? Trovi questi e molti altri TransFER collegamenti TransNET da Rail Cargo Group.
24.03.2025